|
|
|
|
|
|
|
|


Parafrasando il Leon Battista Alberti, è possibile affermare che qualsiasi cosa è prodotta da un disegno. O, ancor meglio, come diceva Michelangelo: il disegno è la radice di tutte le scienze.

Aristotele diceva: Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo. Quindi chi deve imparare a disegnare deve solo disegnare.

Leonardo da Vinci parlando delle musica, la definiva: “la figurazione delle cose invisibili”. Conseguentemente il disegno ...

Michelangelo Buonarroti diceva: Si dipinge col cerviello et non con le mani.
e ad un suo allievo disse: “Disegnia Antonio, disegnia Antonio, disegna e non perdere tempo”.
--------------------------------------------
“insegnare e disegnare”
Disegnare deriva dal latino designare associato a docere, con il significato di ordinare ad un fine, far sapere. Insegnare è essenzialmente indicare, far conoscere. (Max Loy)
Disegnare e come scrivere o suonare uno strumento: occorre tempo, umiltà nell’apprendimento ed un esercizio continuo e costante.
|
|
|
|
|
|
| |
Copyright 2016 - poiesi.it è un prodotto RDM - info@poiesi.it / P.I. 01140690536 / Tutti i diritti riservati |